Travaglio inguaia Ciancimino
Marco Travaglio corre in aiuto di Ciancimino jr, ma stai a vedere che finisce per inguaiarlo
Marco Travaglio, in un suo articolo pubblicato su "Il fatto Quotidiano" di oggi dal titolo "A proposito di balle spaziali", si è premurato di spiegarci che è cosa perfettamente normale che un certo documento proveniente da Massimo Ciancimino, sia un fotomontaggio come hanno scritto certi giornali dopo che la cosa è stata stigmatizzata anche dai periti in udienza al processo "Mori-Obinu", lo scorso 12 ottobre.
La ragione di questa "normalità", e quindi del fatto che questo documento nonostante sia un fotomontaggio sarebbe comunque perfettamente autentico, secondo Travaglio è chiarissima: "fu lo stesso Ciancimino a informare immediatamente i pm che dieci anni fa, quando mai avrebbe immaginato che sarebbe stato chiamato a risponderne, fotocopiò su un foglio A4 due appunti, uno suo l’altro del padre. Appunti assolutamente autentici."
E aggiunge poi Travaglio:
"Possibile che diventino “un falso” solo perché sono riprodotti nella
stessa fotocopia?
Sì, se lui avesse detto che erano entrambi del padre.
No, visto che ha detto subito chi aveva scritto cosa, ben prima che lo
scoprisse la Scientifica.
Dunque anche il 55° documento è autentico.
Dunque Ciancimino esce confermato su tutta la linea.
Dunque gli unici falsi, in questa storia, sono i titoli della Stampa e del Giornale . "
Ora, a parte il fatto che il documento che secondo il gen. Mori è frutto di manipolazioni, non è questo, ed a parte il fatto che su quel documento i periti hanno ammesso di non aver effettuato verifiche (e che di conseguenza non si può scrivere che Ciancimino esce confermato su tutta la linea poichè è ancora tutto da dimostrare), in questa fase è interessante rilevare che, a supporto del suo assunto, Travaglio cita, preciso come al solito, il "verbale del 1° dicembre 2009 reso da Massimo ai pm Sergio Lari e Nino Di Matteo. Quel giorno consegna un foglio fotocopiato e avverte: “Guardando il foglio alla mia sinistra è la mia grafia, alla mia destra è la grafia di mio padre. Gli appunti più chiari sono scritti a matita da mio padre, infatti li ho fotocopiati per evidenziarli meglio. Quelli più scuri… è la mia grafia. Erano argomenti che mi ripromettevo di approfondire con mio padre (in vista del libro di memorie che avrebbero dovuto scrivere insieme nel 2001-2002 e che poi non si fece perché don Vito morì nel novembre 2002, ndr)”
Dobbiamo essere grati a Marco Travaglio per averci riportato a quella testimonianza di Massimo Ciancimino, dove il figlio di don Vito narra ai PM di aver messo insieme quel fotomontaggio poichè "Erano argomenti che mi ripromettevo di approfondire con mio padre"
Infatti ponendo a confronto queste dichiarazioni con gli esiti delle perizie e nello specifico con la datazione di questo documento, ecco che con tutta probabilità salta fuori un'altra "sola":
La carta è stata prodotta dopo al "luglio 2004".
A questo punto, si può dubitare nuovamente che Ciancimino jr abbia mentito ai PM, e comunque lo stesso Ciancimino dovrebbe spiegarci perchè avrebbe realizzato un collage tanto elaborato, con parti di testo “miste” riguardanti Berlusconi, Gladio, la Banca Rasini, il Sisde, Dell’Utri, ecc..ecc…, dopo il 2004, quando suo padre era già più che sepolto, e con lui il progetto del suo libro.
Grazie Marco.
Enrix
anonimo 21:21 on 19 October 2010 Permalink |
Allora, caro federico, ora ti spiego una regoletta di questo blog.
Qui non si può venire a fare i furbetti, perchè io ad un certo punto, come è noto, cancello senza pietà.
e cosa quello che è scomodo?
tanto per capire perchè già ci entro poche volte per informarmi solo su certi tipi di argomenti se poi basta che uno ha un idea diversa ( ben argomentata ) e fa un commento, e si vede cacciato via, zittito. a me sembra un po strano mi ricorda questa estate appena passata. ho letto i commenti, a me sembra una lotta tra te e travaglio non una ricerca della verità. stiamo parlando di un risultato di 54 1/2 a 55 . 1/2 te lo posso concedere visto che come dici non si sa se fu fotocopiato nel 01 oppure nel 04 ma rimane sempre una lotta tra voi due perchè la cosa falsa al massimo l ha detta travaglio e magari pure in buona fede, non è la prima volta che lo attacchi e quando un giornalista, perchè questo sei a spesso e volentieri lo sai anche fare bene, prende sul personale un fatto o una persona perde credibilità
buon lavoro
nicolò
anonimo 17:40 on 21 October 2010 Permalink |
Enrico: Ulpio Mercatalli is back!
Maury
anonimo 19:39 on 16 October 2010 Permalink |
ahahahahaha, un altro autogoal del nostro Travaglio!
Ma soprattutto e' bello notare come il documento con la manipolazione piu' eclatante che hai evidenziato e che Mori ha mostrato facendo riferimento al tuo libro continui a non esser preso in considerazione e si abbia il coraggio di dire che tutto conferma Cianci Jr…robe da matti!
cesare
almostblue58 20:03 on 16 October 2010 Permalink |
sinceramente: pensavo fosse più bravo, Travaglio. mi tocca ricredermi. e mi tocca anche darti/darvi ragione: è circuito mediatico-giudiziario.
anonimo 22:44 on 16 October 2010 Permalink |
No, scusa, e dove sarebbe il falso?
Adesso ti dimostro come questo tuo ultimo articolo e' stato costruito in perfetta mala fede. Come saprai bene, e' molto facile giocare con le parole e ricostruire una realta' che non esiste.
Ciancimino non dice da nessuna parte che fece quella fotocopia insieme al padre prima del 2002. Dice che quelli riprodotti sulla stessa fotocopia sono appunti che avevano scritto prima del 2002 in vista del libro. C'e' una differenza enorme, che apparentemente non cogli. E quindi ti lanci a concludere che Ciancimino Jr ha confezioinato una "sola".
La spiegazione e' invece molto piu' semplice. Evidentemente, come accerta la perizia, quella fotocopia e' stata fatta da Ciancimino dopo il 2004, raccogliendo i due appunti (veri) e fotocopiandoli assieme. Niente bufala, niente tarocchi. Ma questo tu non lo dici, perche' il tuo intento e' di far credere che Ciancimino jr spari balle.
Ma a questa conclusione (ovvia) ci arrivi pure tu (senza pero' farlo notare) perche', rimangiandoti tutto quanto detto sopra, butti li' con nonchalance: "…e comunque lo stesso Ciancimino dovrebbe spiegarci perche' avrebbe realizzato un collage…"
Della serie: "E' assolutamente probabile che Ciancimino dica la verita' (contrariamente a quanto sto cercando di far credere) riguardo al fatto che quegli appunti furono scritti in vista della pubblicazione del libro, ma comunque (siccome devo in ogni modo dimostrare la sua inattendibilita') c'e' ancora un lato oscuro: deve ancora spiegare perche' hai poi fatto quel collage dopo la morte del padre".
Si evince dunque che sapevi benissimo fin dall'inizio che la spiegazione dell'apparente bufala era quello che io ho esposto sopra. Pero' hai costruito l'articolo in modo da lasciare nel lettore l'idea che Ciancimino jr avesse dato una "sola" ai magistrati.
Ultima questione. Ti chiedi perche' Ciancimino jr ha fatto quel collage dopo la morte del padre. Domanda legittima, ma in questo momento assolutemente fuori tema. Credo che la prima questione che dovrebbe stare a cuore a tutti quelli che vogliono sapere la verita' sia oggi quella di capire se i documenti consegnati da Massimo ai magistrati contengano scritti veri o frutto di manipolazione. E la perizia purtroppo dice che la calligrafia e' quella di Don Vito, il quale tira in ballo personaggi del calibro di Berlusconi, Alberto e Marcello Dell'Utri, Alamia, i fratelli Buscemi e compagnia bella. Questo dimostra che Berlusconi e' mafioso? Manco per sogno.
Ma, permettimi, ancora meno dimostra che Massimo Ciancimino e' un millantatore, visto che, a quanto pare, 54 su 55 documenti (tra originali e fotocopie) riproducono scritti autentici. Un po' atipico come taroccatore, non trovi?
Rimaniamo comunque in attesa che si dimostri la manipolazione del 55esimo (e, se mi permetti, che lo dimostri la polizia scientifica e non Mori) e si concluda quindi che Massimo si e' inventato tutto per organizzare un complotto planetario nei confronti dei vertici del ROS, dei vertici delle istituzioni, Mancino, Rognoni, Violante, di Berlusconi, Dell'Utri, Forza Italia, e compagnia bella, ovviamente in combutta con quei comunistoni di Ingroia e Di Matteo, che odiano tanto Mori e vogliono sovvertire la volonta' popolare. Amen.
Federico
enrix007 01:04 on 17 October 2010 Permalink |
Federico, sei uno spasso. Quindi secondo te i magistrati avrebbero investito qualche migliaio di euro dello stato in una radiometria con un'accelleratore che costa quanto una centrale elettrica solo per essere certi che quella era una fotocopia fatta da Ciancimino jr l'anno scorso magari la mattina stessa che l'ha consegnata?
Oppure lo junior ha fatto tutto quel paciugo di Gladio sisde berlusconi ed altri luoghi comuni nel 2001 perchè "Erano argomenti che mi ripromettevo di approfondire con mio padre", per poi, magari nel 2005 o nel 2006 rifotocopiarselo tanto per conservare il ricordo di famiglia, ignaro, poveretto, che nel giro di due anni quellla mirabile fotocopia sarebbe stata scansionata sino all'ultimo atomo di carbonio?
Comunque stai sereno, continua a pensare che io sia in malafede e bevici sopra una birra.
Il documento di cui ci parla Mori non è un fotomontaggio perchè lo dice Mori, nè sarà necessario un magistrato per dirlo.
E' un fotomontaggio perchè è la fotocopia di un foglio A4 alto 34 cm, formato che non esiste al mondo a meno che tu incolli un pezzo da 4 cm ad un foglio A4 per fare poi una fotocopia cammuffata.
Che credi, che qui a qualcuno manchi la licenza elementare o quella media e che quindi per capire uno strafalcione del genere debba attendere che glielo spieghi un magistrato?
Te l'ho detto, fatti una birra ed il tuo tempo libero te ne sarà grato; questo blog non è roba per te.
anonimo 01:09 on 17 October 2010 Permalink |
Caro Enrix
questo Federico in quanto a conoscenza dei fatti, capacita' di capovolgerli e tentativi disperati di salvare Travaglio ad ogni costo mi ricorda tanto qualcuno che di solito non usa gli apostrofi al posto degli accenti, ma che potrebbe averlo fatto appositamente
cesare
anonimo 07:59 on 17 October 2010 Permalink |
Guarda Enrico, io sono serenissimo.
Qui i punti sicuri sono tre.
1. L'appunto di don Vito che tira in ballo Berlusconi&C e' autentico.
2. Lo jr non ha MAI detto che quella fotocopia e' stata fatta prima del 2002. Ha detto che gli appunti sono stati scritti da lui e da suo padre in vista di un approfondimento successivo.
3. La fotocopia e' stata eseguita da massimo dopo il 2004 ponendo su un'unica pagina l'appunto autentico del padre e il suo "papocchio".
Ora dunque, visto che non esiste ne' tarocco ne' bufala, l'unica dubbio ragionevole che rimane e': perche' ha fatto quella fotocopia dopo il 2004? Risposta: e chi se ne frega. Avra' avuto i suoi motivi. Per quanto mi riguarda, e credo anche per i giudici, il "papocchio" scritto da massimo ha validita' zero. Cio' che conta e' l'appunto di don Vito, che e' invece molto prezioso. Che sia poi stato fotocopiato insieme al "papocchio del figlio" non ne sminuisce assolutamente l'importanza. Punto. Il resto sono chiacchiere.
Sul "fotomontaggio" da te scoperto non ho detto nulla e non vedo perche' ti infervori tanto. Se sara' dimostrato che e' un fotomontaggio fatto in mala fede, lo jr perdera' punti di credibilita' e i giudici ne terranno conto. Come terranno conto del fatto che gli altri 54 documenti consegnati corrispondono a scritti autentici. Tutto molto semplice. Ma da qui a voler a tutti costi dimostrare che lo jr e' un taroccatore professionista che si e' messo in testa, per ripicca personale, di incastrare Mori a colpi di Photoshop, ce ne corre.
@ anonimo
Mi dispiace deluderti ma a me di travaglio proprio non frega nulla. E infatti a proposito non l'ho mai citato. Mi spiace solo vedere che c'e' gente che pur di dimostrare che ciancimino jr e' un millantatore, gli mette in bocca parole che non ha mai detto. Ma forse e' anche comprensibile. Probabilmente gli danno molto fastidio le cosucce che racconta su suoi amichetti del ROS…
Federico
enrix007 11:12 on 17 October 2010 Permalink |
@ FEDERICO
"Qui i punti sicuri sono tre."
E come no, ora lo vediamo, come sono sicuri.
"1. L'appunto di don Vito che tira in ballo Berlusconi&C e' autentico."
Ti senti bene? E' una fotocopia di un collage di vari ritagli presi qua e là. Che cosa vuol dire autentico? Tu lo sai che esiste un altro collage, prodotto da Ciancimino in un processo, dove due "mezze righe" di quel documento "autentico" sono mischiate ad altre righe, a formare un altro documento dichiarato altrettanto autentico? Mi vorresti spiegare come fanno ad essere autentici tutti e due?
I
Che cosa vuol dire "tira in ballo"?
Tu lo sai il significato della scritta "Berlusconi-Ciancimino (L'Espresso del 2-1-89)"? Magari se lo sai potresti spiegarci perchè lo tira in ballo.
"2. Lo jr non ha MAI detto che quella fotocopia e' stata fatta prima del 2002. Ha detto che gli appunti sono stati scritti da lui e da suo padre in vista di un approfondimento successivo."
Ti sono grato dell'informazione "sicura". Certamente avrai il verbale integrale e potrai darci maggiori dettagli, dal momento che pare tu abbia le idee chiare di come sono andate le cose.
Ma soprattutto non dimenticare di informare Marco Travaglio, secondo il quale, invece, "dieci anni fa, quando mai avrebbe immaginato che sarebbe stato chiamato a risponderne, FOTOCOPIO' su un foglio A4 due appunti, uno suo l’altro del padre." E questo Travaglio l'ha scritto avendo in mano il verbale integrale (che noi non abbiamo, purtroppo). Vorrsti dire che Travaglio ha scritto il falso?
Anche perchè devi tenere conto che io in questo articolo replico a ciò che ha affermato Travaglio, e non a ciò che affermi tu che ora vedi le cose diversamente.
3. La fotocopia e' stata eseguita da massimo dopo il 2004 ponendo su un'unica pagina l'appunto autentico del padre e il suo "papocchio".
Ma dai. ma questo è uno scoop! Fonte, di questa tua affermazione? Comunque Travaglio non dice questo, dice "10 anni fa (quindi nel 2000), FOTOCOPIO'", ed io, come ti ho già detto, sto commentando Travaglio, e non Scaramacai.
Inoltre se veramente Ciancimino avesse fatto quella fotocopia nel 2004 e l'avesse dichiarato, i magistrati sarebbero scialoni e distratti, nel farla datare con quel metodo sofisticato. Non ci sarebbe stato nessun bisogno.
Scusa, ma non avevi parlato di "punti sicuri"?. Anzi, degli "unici punti sicuri"?.
Ora dunque, visto che non esiste ne' tarocco ne' bufala, l'unica dubbio ragionevole che rimane e': perche' ha fatto quella fotocopia dopo il 2004?
Allora, caro federico, ora ti spiego una regoletta di questo blog.
Qui non si può venire a fare i furbetti, perchè io ad un certo punto, come è noto, cancello senza pietà.
Che fosse scontato che Massimo Ciancimino ha fatto quella fotocopia dopo il 2004, agli atti non risultava prima della perizia, e Travaglio ha affermato il contrario. Quindi io ho replicato a Travaglio.
Quindi soiegarci quali siano gli "unici dubbi" in forma apodittica, dicendo cazzate, tu qui non lo puoi fare.
Qui non sono ammesse manipolazioni furbe dei quadri dei fatti. Tu sai benissimo a cosa mi riferisco, e pertanto sei avvisato, ecc…ecc…
"Risposta: e chi se ne frega. Avra' avuto i suoi motivi. Per quanto mi riguarda, e credo anche per i giudici, il "papocchio" scritto da massimo ha validita' zero. Cio' che conta e' l'appunto di don Vito, che e' invece molto prezioso."
E come no. Un collage di appunti presi qua e là. Ut supra. Sei avvisato. Qui non si scrivono falsità o porcherie indimostrate.
"Che sia poi stato fotocopiato insieme al "papocchio del figlio" non ne sminuisce assolutamente l'importanza. Punto. Il resto sono chiacchiere."
Terzo avviso. Che cosa sia chiacchiera o non lo sia qui lo dico io, e non tu, a meno che non sia affettivamente una chiacchiera. Io non permetto ad un falsario di venire in questa bacheca a scrivere che io o i miei amici esprimiamo "chiacchiere". E' un'offesa gratuita, e ti sbatto fuori.
"Sul "fotomontaggio" da te scoperto non ho detto nulla e non vedo perche' ti infervori tanto."
Non è che "mi infervoro". E' che qui sotto c'è un video che dimostra ai bambini di 6 anni che il fotomontaggio è solare, ed io non permetto ad uno che ha più di 6 anni di venire qui a negare l'evidenza.
Come dici tu ci sono dei punti fermi. Rifallo, e ti sbatto fuori.
"Se sara' dimostrato che e' un fotomontaggio fatto in mala fede, lo jr perdera' punti di credibilita' e i giudici ne terranno conto. Come terranno conto del fatto che gli altri 54 documenti consegnati corrispondono a scritti autentici. Tutto molto semplice. Ma da qui a voler a tutti costi dimostrare che lo jr e' un taroccatore professionista che si e' messo in testa, per ripicca personale, di incastrare Mori a colpi di Photoshop, ce ne corre."
Dei 54 documenti di cui parli nemmeno una decina hanno valenza o comunque valenza processuale, e quei 10 sono appunto sotto la lente d'ingrandimento. Ma non per dimostrare qualcosa "a tutti i costi", ma perchè sono fotocopie, perchè ci sono evidenti ritagli e aggiunte, perchè alcune grafìe sono risultate sconosciute, perchè ci sono numerosi indizi di falso.
Qui si fa un'attività onesta, e tu stai collezionando invece ragioni validissime per essere espulso da questa bacheca dei commenti.
"@ anonimo
Mi dispiace deluderti ma a me di travaglio proprio non frega nulla. E infatti a proposito non l'ho mai citato. Mi spiace solo vedere che c'e' gente che pur di dimostrare che ciancimino jr e' un millantatore, gli mette in bocca parole che non ha mai detto."
Nessuno qui ha messo in bocca parole non dette a Ciancimino.
Ripeti ancora una falsità del genere, e sei fuori.
"Ma forse e' anche comprensibile. Probabilmente gli danno molto fastidio le cosucce che racconta su suoi amichetti del ROS…"
Bassa insinuazione priva di fondamento.
E questo è l'ultimo avviso: l'essere spregevole è una ragione di banning. Chi fa qui basse insinuazioni, è spregevole, e quindi è fuori.
Mi sa che ci diremo presto addio.
Tanti cari saluti.
anonimo 15:16 on 17 October 2010 Permalink |
vediamo se adesso il nostro nuovo amico Federico e' in grado di controbattere al commento di Enrix senza scrivere ulteriori falsita' che ne causerebbero l'immediata espulsione da un sito nel quale esse non sono tollerate…credo pero' che gli sara' difficile perche' mi pare di aver capito che la falsita' sia connaturata allo scrivere di Federico. Penso che farebbe miglior figura a non rispondere, nel senso che la sua figura di merda l'ha gia' fatta e potrebbe dirsi soddisfatto.
cesare
anonimo 15:41 on 17 October 2010 Permalink |
Enrico, hai rigirato la frittata. Ora il problema non e' piu' Ciancimino jr ma Travaglio. Ne prendo atto.
Vedi, che tu scriva per mettere in luce le contraddizioni tra cio' che scrive travaglio e i risultati delle perizie mi sta benissimo. Sono con te. Che tu utilizzi cio' che scrive travaglio per dimostrare che lo jr e' un falsario, mi sembra un'operazione per lo meno azzardata, non intellettualmente molto corretta. Anche perche', per quanto ne sappiamo io e te, travaglio potrebbe aver parlato genericamente di "dieci anni fa" sulla base di una propria deduzione (in assoluta buona fede) che poi invece e' stata smentita dalla scientifica. E tu sei il primo ad insegnarmi che non si dovrebbe prendere travaglio per oro colato. Ma in ogni caso non e' questo il punto.
Un ultima cosa e poi tolgo il disturbo, visto che a quanto pare non sono tollerate voci fuori dal coro. Ma questa e' casa tua e giustamente decidi tu quali commenti pubblicare e quali no. Pero' evita per lo meno questi atteggiamenti minacciosi da bulletto di periferia, del tipo "o la smetti o ti metto le mani addosso e chiamo anche a mmmio cugggino". E' un po' patetico, specialmente su uno spazio libero come dovrebbe essere la rete.
Federico
enrix007 16:02 on 17 October 2010 Permalink |
Caro Federico,
vedo che hai centrato il problema.
Io ne avrei molte di cose da dire su quei documenti se avessi TUTTI gli atti sotto ai miei occhi, ma non li ho proprio tutti, purtroppo.
Perciò mi astengo dal farlo, su questo blog.
Però se un giornalista scrive delle balle spaziali degli altri, e riferisce ciò che legge su un verbale che lui ha la fortuna di avere (e io no), io replico attenendomi a ciò che lui ha scritto. E prendendolo per buono, per mio diritto di replica. Ciò è ovvio e banale.
Adesso che tu pretenda di dire che io ho scritto cose in malafede perchè secondo te Ciancimino ecc..ecc… senza poter documentare ciò che dici, mi pare un po' troppo.
travaglio ha citato un documento e ha rendicontato i suoi contenuti,.
Questo mio articolo di poche righe si intitola "Travaglio inguaia Ciancimino", e non "Ciancimino si inguaia tutto da solo". E quindi tant'è.
Ciancimino risulta per l'appunto inguaiato dal confronto fra il resoconto di Travaglio e la datazione del documento.
Ogni altra considerazione più approfondita su come realmente stiano le cose, invece è rinviata quando ci saranno tutti i termini di raffronto.
Per quanto riguarda la "voce fuori dal coro", ciò che scrivi non è vero.
Io non esilio le voci fuori dal coro, ma chi usa argomenti apodittici, fittizi, indimostrati e offensivi nei modi che ho dettagliato qui sopra, rispondendoti.
Di voci fuori dal coro "la blogosfera" è colma. Di stronzi pure.
Se tu appartieni alla prina categoria e non alla seconda, puoi scrivere quando vuoi.
anonimo 11:58 on 18 October 2010 Permalink |
Già tutto quello che Ciancimino ha detto al riguardo era già considerata una bufala da varie persone,figurati adesso. Ma al di là di quello che dice
Ciancimino Sono le manipolazione nel mettere assieme le seguenze del
detto e non detto, fatto dal Travaglio e spesso da parte di molta stampa
italiana che mestifica i fatti e fanno credere alla gente quello che loro vogliono. Il giornalista secondo il mio punto di vista deve solo dire i fatti
in seguenza senza trarre conclusioni o fare commenti personali. I commenti vanno lasciati a chi legge non a chi scrive. La notizia per essere
appresa così come deve essere genuina così come viene.