INTERVISTA "BORSELLINO": ECCO IL SINOTTICO.
Intervista “Borsellino”: ecco il sinottico.
Indispensabile per comprendere ciò che è veramente avvenuto con le parole del magistrato.

Ho reso disponibile online la tabella che mette a confronto, mediante la fedele trascrizione delle stesse, le 3 più note versioni dell’intervista rilasciata da Paolo Borsellino, il 21 maggio 1992, a due giornalisti francesi.
La versione commercializzata dal “Fatto Quotidiano”, sotto la cura di Marco Travaglio, si trova nella colonna contrassegnata dalla scritta su fondo rosso “Originale DVD”. Alla sua sinistra, la trascrizione apparsa su “L’Espresso” nel 1994. Alla sua destra, la versione di montaggio trasmessa da raiNews24 nel 2000.
Nella tabella sono anche riportati gli indicatori cronologici, espressi in “min : sec”, riferiti al flusso di immagini presenti sul DVD messo in vendita dal “Fatto”.
Riteniamo questo un documento utile e interessante in senso lato, e non solo come base della nostra indagine su quell’intervista, indagine che continuiamo a portare avanti.
Buona lettura.
Enrix
anonimo 18:10 on 10 January 2010 Permalink |
Su voglioscendere un utente, sympatros credo, ha linkato una vecchia discussione avvenuta sul blog di Guzzanti; leggendo mi sono imbattuto in un punto in cui Guzzanti dice che l’intervista non è del 21 maggio 1992, ma è stata registrata nel 1991.
Sto cercando conferme all’interno dell’intervista stessa.
Borsellino dal 1987 (credo) fino a fine 1991 ha lavorato a Marsala, provincia di Trapani. A fine 1991 torna a Palermo.
Blocco 16
si potrebbe andarli a pescare questi documenti a Palermo
Borsellino usa il verbo andare, strano per uno che lavora dove i documenti si trovano.
Sempre blocco 16
…qui è piuttosto ….movimentato. Stavo preparando un altro blitz, nel trapanese.
Blocco 170
Ciancimino è stato colpito da mandato di cattura nel periodo in cui io lavoravo ancora a Palermo ecc
Sembra che Borsellino parli da persona che non lavora a Palermo
Sempre blocco 170
Procedimento che si è svolto a dibattimento… in epoca estremamente recente e nel corso del quale è stato condannato.
Estremamente recente; sto cercando di capire a quando risale la condanna di Ciancimino.
Blocco 172
Si tratta di una sentenza di qualche mese fa
Blocco 213
E’ citato in questo libro di Arlacchi questo episodio. (Borsellino inizia a sfogliare le pagine di un libro di Pino Arlacchi, con tutta probabilità si tratta di "Gli uomini del disonore. La mafia siciliana nella vita di un grande pentito" – Mondadori, Milano, 1992)
Zagdoun si sposta quasi per coprire Borsellino ma non ci riesce, la telecamera stacca dal volto di Borsellino che continua a parlare, e inquadra Moscardò che fa un gesto con la testa, sembra contrariato, la telecamera vaga per la stanza.
Si riesce però a vedere la copertina del libro (bianca e rossa) e se la si confronta con la copertina del libro citato (marrone), direi che il libro è un altro, a meno che nel 1992 non abbiano fatto più edizioni con copertine diverse.
http://media.mondoacolori.eu/images/libri/uominiDelDisonore1.jpg
http://www.anobii.com/books/Gli_uomini_del_disonore/9788804353263/01bec753e6b8598f8d/
Sto cercando immagini delle copertine dei libri precedenti di Arlacchi, ma non ne trovo.
Territorio e Società. Calabria 1750-1950, Lerici,Roma, 1978.
Mafia, contadini e latifondo nella Calabria tradizionale. Le strutture elementari del sottosviluppo, Il Mulino, Bologna,1980.
La mafia imprenditrice. L’etica mafiosa e lo spirito del capitalismo. Il Mulino, 1983.
La palude e la città. Si può sconfiggere la mafia (con Nando Dalla Chiesa). Mondadori, 1987.
Droga e grande criminalità in Italia e nel mondo, Sciascia, Caltanissetta-Roma, 1988.
Imprenditorialità illecita e droga. Il mercato dell’eroina a Verona (con Roger Lewis). Il Mulino, 1990.
Ok ho trovato La palude e la città su ebay, non sembra quello.
Ciao.
Bart_simpson
anonimo 18:24 on 10 January 2010 Permalink |
Ah, ho notato anche uno scatto delle immagini al minuto 1:25 circa.
Ditemi voi se è normale, io non me ne intendo.
Ho guardato anche un altro video di youtube (non ho l’originale) e lo scatto c’è anche lì.
http://www.youtube.com/watch?v=yF5Z-eYvJBM
anonimo 19:27 on 10 January 2010 Permalink |
Ok, il libro è proprio "Gli uomini del disonore" del 1992.
http://cgi.ebay.it/PINO-ARLACCHI-MAFIA-GLI-UOMINI-DEL-DISONORE-I-ED_W0QQitemZ380194879331QQcmdZViewItemQQptZLibri?hash=item5885617763
Riguardo alle condanne di Ciancimino, ne subì una nel luglio 1990, per abuso in atti d’ufficio.
http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1990/07/21/la-prima-condanna-del-re-degli-appalti.html
E una seconda nel gennaio 1992, per associazione mafiosa aggravata e corruzione.
http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1992/01/18/ciancimino-10-anni-si.html
trotzkij 19:40 on 14 January 2010 Permalink |
La verità su quell’intervista deve venire a galla[..] Di (…) Ho inviato l’articolo relativo a questi video alla redazione di , la quale ha deciso, come prevedevo, di non pubblicarlo. Ed è chiaro perchè: loro rispondono alla cieca massima santoriana del "". Questi video trattano [..]
Tufu 21:10 on 19 March 2013 Permalink |
We Enrix, ti ricordi di me? Stavo cercando il confronto tra le tre interviste che mi ricordavo avessi postato…lo trovo da qualche altra parte perché il link non funziona questo, avendo chiuso il sito zoomr.com
Tufu
enrix 11:10 on 22 March 2013 Permalink |
Ciao Tufu, certo che mi ricordo di te. Eccoti accontentato. Se qualcosa non funzionasse, fammi sapere.